Cari Amici da mercoledì 2 e venerdì 4 p/v inizierà per i familiari il CORSO DI MEDITAZIONE MINDFULNESS con Liliana Fantini, ringrazio Liliana per la gratuità del corso.
La Mindfulness è una tecnica che permette un approccio consapevole mentale a ciò che accade nel presente, cosa è presente nel corpo fisico a livello di sensazioni, emozioni e pensiero. La pratica aiuta anche a stare in maniera costruttiva, con le proprie esperienze e riconoscere la propria esperienza interiore. Aiuta nella riduzione dello stress, favorisce un rilassamento profondo allentando le tensioni e rigidità, rallenta il battito cardiaco, aumenta la concentrazione, riduce gli stati di ansia, attacchi di panico, insonnia, il rimuginio mentale.
Questa è una piccola parte di ciò che può fare, venite a provarla mentre i nostri cari fanno le attività noi ci rilassiamo, vi aspetto!
CASA PARKINSON - FIRENZE
Casa Parkinson è stato attivato presso il presidio territoriale sociosanitario Canova del Quartiere 4 a sud ovest della città.
Allo stato attuale la modalità di prenotazione delle visite presso Casa Parkinson si rivolge ai pazienti dell’area fiorentina con diagnosi di Malattia di Parkinson e/o di Parkinsonismo attraverso una unica modalità di accesso che prevede il CUP metropolitano presso Canova il martedì e giovedì oppure Cup Santa Rosa, via D'Annunzio e Viale Morgagni presentando una richiesta medica che riporti la dicitura caratteristica136 . Non è possibile ancora accedere alla prenotazione tramite CUP telefonico o presso le farmacie
Vi informiamo di una stupenda iniziativa da non perdere.
A Casa Parkinson, il nuovo centro di cui si parla da mesi, partirà un progetto di
terapia complementare che intende coinvolgere i nostri associati, i familiari e
chiunque abbia a cuore la cura e l'assistenza dei parkinsoniani.
Si tratta dell'ormai famosa "Dance well" una pratica di ricerca e movimento sorta da
alcuni anni a Bassano del Grappa che molti di voi conoscono perché già presentata
con successo a Firenze nel 2019 e nel 2020.
Un primo evento si terrà il 9 maggio p.v. alle 9.30 e sarà poi seguito da un ciclo di
incontri successivi. Organizzato dal Fresco Parkinson Institute in accordo con il
Comune di Firenze e dalla USL Centro Toscana di Firenze vedrà la presenza della
dott.ssa Vanni a fianco degli esperti, degli organizzatori e dei ballerini provetti di cui
molti parkinsoniani.
Vi aspettiamo con un paio di scarpe comode e abiti adatti al movimento per
avventurarci in questa armoniosa terapia che a ritmo di musica sollecita il corpo a
recuperare attività motorie.
Partecipate numerosi, sarà l'occasione giusta per conoscere Casa Parkinson presso
il Presidio Canova - Via Chiusi 4/2 - Firenze, potrebbe diventare il nostro
prossimo prezioso punto di riferimento per la cura di questo ingombrante ospite con
cui facciamo i conti quotidianamente.
L'AIP di Firenze